

Moderno o classico? Rettangolare o arrotondato? Allungabile o fisso? Quando si tratta di scegliere il tavolo giusto per la cucina, le opzioni non mancano. Non esiste un modello valido per tutti, ma ci sono alcuni consigli utili da tenere a mente per fare la scelta migliore per te.
Misura lo spazio e rispetta le proporzioni
Il primo passo è valutare lo spazio disponibile. Misura la stanza e considera almeno 50–60 cm di distanza tra il tavolo e le pareti, o altri mobili, per avere maggiore libertà di movimento e comfort.
Evita di scegliere tavoli visivamente sproporzionati: troppo grandi soffocano lo spazio, troppo piccoli non sono armoniosi, oltre a risultare scomodi. Il tavolo giusto è quello che si integra al meglio con la tua stanza.
Amante delle cene?
Se ti piace organizzare cene e ospitare amici e parenti, scegli tavoli in grado di accogliere comodamente tra 6 e 8 persone. Se lo spazio è una preoccupazione, un tavolo allungabile come il modello Salgemma di Lube potrebbe essere la soluzione perfetta. Grazie alle sue prolunghe, infatti, può estendersi fino a 300 cm, offrendoti la flessibilità di aumentare la superficie disponibile solo quando ne hai bisogno.
Occhio ai materiali, quale scegliere?
Il tavolo è un elemento di design, ma è anche un piano di lavoro quotidiano. Scegli materiali resistenti e facili da pulire, soprattutto se lo userai spesso.
Sebbene il legno sia quello più utilizzato, è anche vero che richiede cura e attenzione costante, soprattutto se in un ambiente umido o molto soggetto a macchie. Quindi se il tavolo non è solo il luogo su cui mangiare ma anche un piano da lavoro, forse il legno non fa al caso tuo. Se cerchi invece un materiale resistente, pratico ed economico opta per il laminato. Disponibile in tantissime colorazioni e finiture è resistente alle macchie e facile da pulire.
Il marmo o la pietra donano un look sofisticato alla tua sala da pranzo ma se non integrati con l’arredamento possono risultare pesanti visivamente. Il metallo, invece, è un materiale molto apprezzato per creare una casa dallo stile industrial o minimalista ma può risultare freddo, accostalo perciò a delle sedute accoglienti.
Forma del tavolo
Tavolo rettangolare o rotondo? Dipende dallo spazio che hai a disposizione. I tavoli rettangolari sono i più comuni e versatili, si adattano perfettamente ad una cucina stretta e lunga. Possono solitamente ospitare molte più persone ma occhio ad avere abbastanza spazio ai lati per posizionare le sedie.
I tavoli quadrati invece vanno bene per cucine piccole o per le coppie. Sono più pratici e compatti e risultano perfetti come piano d’appoggio extra negli open space.
I tavoli rotondi favoriscono maggiormente la convivialità, sono ideali per spazi aperti e ampi perché richiedono maggiore spazio rispetto alle altre forme.
I tavoli ovali sono invece la giusta via di mezzo, eleganti e pratici combinano i vantaggi del tavolo tondo con quelli del tavolo rettangolare, come il tavolo della linea Pok di Lube. Perfetto anche per le cucine meno ampie può ospitare molte persone risultando più moderno e accogliente rispetto a quelli rettangolari.
Soluzioni salvaspazio
Se lo spazio per un tavolo è limitato, le Slide consolle di Lube sono la soluzione ideale. Compatte e discrete quando chiuse, offrono la possibilità di essere allungate soltanto quando serve. Grazie alle prolunghe esterne, complete di custodia, possono raggiungere una lunghezza massima di 3 metri permettendoti di ospitare tutti i tuoi amici in comodità.
In sintesi, il tavolo perfetto è quello che rispecchia il tuo stile e il tuo modo di vivere. Con le soluzioni Lube, hai la libertà di scegliere il modello che si adatta perfettamente alla tua casa: funzionale, esteticamente piacevole e personalizzabile come lo desideri. Vieni a trovarci nel nostro store a Nardò, in Via XXV Luglio n° 70/72.